Nasce il “Premio Speciale Quarto Fuoco 2025” ideato e promosso da Fondazione Iris Ceramica Group: il premio che riconosce la ceramica come forma d’arte e materia inclusiva.
Fondazione Iris Ceramica Group promuove il Premio Speciale Quarto Fuoco 2025. L’iniziativa si rivolge agli studenti d’Arte del comparto AFAM che abbiano compiuto almeno 18 anni di età.
L’obiettivo è realizzare un oggetto d’arte bi o tridimensionale ispirato al fiore dell’iris (= giaggiolo) sviluppato nel percorso accademico (ad esempio tesi di laurea o elaborato di laboratorio).
L’oggetto rappresenterà un prototipo che dovrà essere riproducibile in multiplo e adattabile a diverse decorazioni.
Il prototipo vincitore verrà poi realizzato in argilla, cotta e decorata dalle diverse realtà di laboratorio artigianale che compongono Quarto Fuoco®. Gli oggetti replicati in serie potranno essere anche liberamente commercializzati e pubblicizzati dalle associazioni coinvolte nel progetto Quarto Fuoco®.
Il Premio assegna 3 riconoscimenti:
- all’Autore/Autrice del Primo Miglior Prototipo
- all’istituto di istruzione di appartenenza dell’autore/autrice del primo miglior Prototipo
- all’autore/autrice del Secondo e Terzo Miglior Prototipo
La partecipazione al PSQF25 (Premio Speciale Quarto Fuoco 2025) è gratuita.
Iscrizione e upload degli elaborati esclusivamente online entro e non oltre il 30.03.2026.
Fondazione Iris Ceramica Group ETS sostiene la cultura, l’arte e la solidarietà supportando enti e associazioni nazionali e internazionali con l’obiettivo di contribuire a costruire un futuro migliore. Il progetto Quarto Fuoco® si inserisce con coerenza nella missione della Fondazione: attraverso la realizzazione di laboratori inclusivi per enti di volontariato e associazioni del terzo settore, ha l’obiettivo di promuovere – attraverso l’arte della decorazione ceramica - l’interazione e la valorizzazione di giovani e ragazzi che vivono situazioni di disagio, conflittualità o disabilità. In questo contesto, il Premio Speciale Quarto Fuoco® 2025 unisce i valori della cultura e della solidarietà, riconoscendo il contributo che l’arte contemporanea e il design apportano alla ricerca e alla cultura, valorizzando le migliori voci della scena artistica contemporanea e accogliendo nuove strade di sviluppo per una società più inclusiva.
Per maggiori informazioni sul progetto Quarto Fuoco® visita il sito: quartofuoco.it
iscriviti subito